Curriculum

Curriculum D.ssa Imperato
  • Ho conseguito la laurea in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi La Sapienza in seguito alla quale  mi sono specializzata in Psicoterapia per adolescenti e giovani adulti presso la SPAD.
  • Durante il mio percorso formativo ho avuto modo di approfondire temi legati all’età evolutiva, in particolar modo i disturbi alimentari, trattati anche durante il tirocinio presso il reparto di neuropsichiatria infantile dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma. Da pochi anni collaboro con lo Studio Genesys per le valutazioni di idoneità psicologica all’intervento bariatrico e sostegno a pazienti con problemi legati all’alimentazione (anoressia, bulimia, disturbo da alimentazione incontrollata).
  • La terapia di gruppo ed il trattamento con bambini, adolescenti e le loro famiglie hanno caratterizzato gli anni di tirocinio ed in seguito l’attività lavorativa. Nello specifico, all’interno della Comunità Psichiatrica Maieusis,  mi sono confrontata con giovani adulti e dinamiche familiari complesse.
  • Dal 2008, congiuntamente all’attività libero professionale, ho collaborato col servizio SISMIF per conto della Coop. Obiettivo Uomo, un servizio domiciliare rivolto a minori a rischio, con specifiche problematiche inerenti disagi interni al nucleo familiare di origine, devianza sociale, disagio abitativo e abbandono scolastico; parallelamente mi sono occupata di bambini disabili in qualità di assistente educativo presso le scuole dell’infanzia, elementari e medie.
  • L’esperienza lavorativa all’interno di questi istituti mi ha portato ad approfondire le difficoltà scolastiche e i disturbi dell’apprendimento attraverso un training in Psicopatologia dello Sviluppo ed un corso abilitante al Metodo Feuerstein (metodo atto a sviluppare le funzioni cognitive di una persona con difficoltà di apprendimento, stimolando la creazione di nuove capacità di pensiero, elaborazione di concetti e riflessione non impulsiva).
  • Sempre all’interno del complesso scolastico Bruno De Finetti di Roma ho svolto attività di sportello d’ascolto per docenti, studenti e loro famiglie, portandomi a riflettere sull’importanza di una rete tra insegnanti, alunni, coetanei e famiglia.
  • Proprio in merito all’ambito familiare e alle dinamiche che lo contraddistinguono mi sono formata in Psicologia Giuridica presso la SMORRL (Scuola Medico Ospedaliera di Roma) che mi ha consentito di lavorare nell’ambito del diritto di famiglia e del danno esistenziale e occuparmi di separazioni conflittuali e idoneità genitoriale come consulente giudiziario presso il Tribunale di Roma.
  • Dal 2015 sono infatti membro dell’AIPG (Società Italiana di Psicologia Giuridica) e dell’Associazione ‘Esplosivamente Onlus’ che si occupa di salute mentale giovanile attraverso numerose iniziative rivolte ad adolescenti e giovani adulti anche tramite servizi online.

Il mio trascorso formativo e lavorativo mi ha dato la possibilità di comprendere sempre meglio il valore dell’ascolto, della sospensione del giudizio e di una comunicazione ‘fluida’ con sé e gli altri, scevra da timori e limiti autoimposti.

Contattami