Famiglie e Adolescenti nell’era del lockdown

Famiglie e Lockdown

Famiglie e Adolescenti nell’era del lockdown

Come evidenziato da molteplici studi, nel corso dell’attuale emergenza sanitaria c’è stato un incremento del malessere psichico ed emotivo di genitori e figli adolescenti, con l’emergere di una molteplicità di sintomi, primi tra tutti quelli d’ansia e dell’umore.

Le famiglie si trovano quindi a rinegoziare più e più volte equilibri, routine quotidiane e rapporti.

Se questo da una parte può far parte di un percorso di crescita, dall’altra, esaspera difficoltà comunicative già presenti: a fronte di una ‘convivenza forzata’ si può anche pensare di affrontare temi rimasti insoluti o rivolgersi ad un esperto; è chiaro che un contesto non agevolante come quello attuale rende questo ancora più difficile.

Diventa perciò particolarmente importante stare attenti ai segnali d’allarme di tutti i membri del nucleo familiare: difficoltà del sonno e alimentari, comportamenti di ritiro, condotte ansiose e reazioni insolite.

Monitorare sé stessi e i familiari non solo è un segno di estrema cura, ma può essere un sostegno concreto a possibili soluzioni.

Hai bisogno di aiuto?

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *