Il Panico e come gestirlo

ansia-panico

Il panico è la più pura manifestazione della paura, spesso associato al terrore di morte imminente, al timore di svenire e alla sensazione di perdere il controllo.

Ecco un esempio di alcuni sintomi:

  • Palpitazioni
  • Sudorazione
  • Tremori
  • Dispnea
  • Sensazione di asfissia
  • Dolore al petto
  • Nausea

Uno dei primi passi per fronteggiarli è imparare a respirare nel modo corretto.

Usando il diaframma e monitorando il conteggio dei respiri (ad esempio non più di 10/12 al minuto) si contrasta l’iperventilazione, che è quel processo spiacevole per cui si ha la sensazione di non riuscire a respirare.

E’ importante sapere infatti che se l’iperventilazione viene contenuta ai primi segnali di ‘pericolo percepito’, l’attacco di panico non si manifesterà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *