Videogiochi e Wii
Piccole regole da tenere in mente per gestire meglio computer e videogiochi, possono risultare utili a tutta la famiglia.
È scontato ricordare che questi mezzi non possono e non devono fare da baby sitter o da sostituto di amici e compagni; anche la noia ha un senso e non necessariamente è da evitare a tutti i costi.Vediamo quindi le ‘regolette’ che possono aiutare a gestire meglio tv e similari.
- Evitare durante i compiti in quanto avrebbero difficoltà a concentrarsi.
- Mai a tavola, la cena o il pranzo è uno spazio da dedicare a voi… alla famiglia; è un momento di ritrovo.
- Attenzione ai programmi che potrebbero turbarli.
- Supervisionare ciò che andranno a guardare: un dvd o le piattaforme attuali possono aiutare a selezionare con cura una cosa alla volta.
- E’ preferibile non utilizzare la Tv o i videogiochi come forma di ricatto: il divieto li renderebbe ancora più desiderabili.
- Ogni mezzo di questo tipo non va demonizzato, ma solo ben dosato: ricordatevi che come per la televisione, anche per i videogiochi, i bambini non hanno ancora la capacità netta di distinguere la realtà dalla finzione, per cui, se abbandonati per troppo tempo, potrebbero andare incontro a confusione.
Documentari e programmi per bambini possono risultare molto interessanti, ma è scontato ricordare che la compagnia dei coetanei, lo sport e investire sulla ‘relazione’ è sempre la scelta preferibile!
D.ssa Laura Imperato
Categories: psicoterapia
Tags: Tag: amici, baby sitter, compagni di classe, videogiochi