Il Danno Esistenziale
Il danno esistenziale è definibile come il danno arrecato all’esistenza, cioè quel danno che si traduce in un peggioramento della qualità della vita, pur non essendo inquadrabile nel danno alla salute; è quindi la lesione alla possibilità di accedere a tutti gli intrattenimenti e a quelle attività tipiche che realizzano la persona umana, fatta eccezione per le attività illecite o immorali.
Ciò che la coscienza sociale reclama, e che i giudici riconoscono, è la risarcibilità del danno consistente nel peggioramento della qualità della vita, indipendentemente dai suoi riflessi sulla “salute” dell’individuo.
D.ssa Laura Imperato
Categories: perizia giudiziaria
Tags: Tag: consulenza di parte, consulenza giudiziaria, danno esistenziale, danno morale