Quando si parla di fobia scolare, rifiuto della scuola, si fa riferimento ad un disturbo in cui il livello di ansia e di paura ad andare e restare a scuola sono tali da compromettere in modo significativo una regolare frequenza scolastica.
Spesso uno dei metodi più utilizzati sono i premi in cambio di qualcos’altro, ma siamo sicuri che il bambino obbedisca perché comprende il motivo per cui dovrebbe riordinare la stanza o fare i compiti?
I professionisti, psicologi, psichiatri, neuropsichiatri infantili, che operano nei Tribunali ordinari vengono spesso chiamati a valutare le competenze genitoriali delle parti in causa per l’affidamento della prole minore, soprattutto nelle cause di separazione e divorzio.