Tag: vacanza

Vacanza con il Partner

vacanza con il partner

Vacanza con il Partner

Andare in vacanza col partner può ‘rigenerare’ la coppia, ma anche esasperarla… vediamo perché.

Durante le ferie fuori casa, questioni pratiche (gestione della casa, burocrazia, turni di lavoro) vengono momentaneamente accantonate e non creano pertanto occasione di conflitto.

Il conflitto però può assumere forme ‘alternative’ ed emergere nonostante i ritmi più lenti e rilassati tipico delle vacanze.

Una coppia che ebbi in terapia qualche tempo fa, aveva forti discussioni a causa dell’ingerenza ‘fisica’ delle famiglie di origine che, possedendo copia delle chiavi, entravano in casa della coppia senza avvisare e prendendosi alcune libertà; pur essendo soli in vacanza, lo stesso problema si ripresentava sotto forma di telefonate inutilmente ‘allarmiste’ da parte dei genitori di un componente della coppia; questo chiaramente riaccendeva il conflitto nonostante le condizioni esterne fossero diverse.

Questo processo prende il nome di ‘coazione a ripetere’ e si tratta della ripetizione degli stessi schemi disfunzionali.

In parole più semplici lomeostasi è più forte della spinta al cambiamento, anche quando quest’ultimo è desiderato e auspicabile.

Banalmente, ci si trova più a proprio agio in un territorio che conosciamo molto bene e meno ad esplorare luoghi sconosciuti perché l’esplorazione potrebbe suscitare paure, ansia e timore rispetto a ciò che non conosciamo.

In poche parole il nostro cervello è abitudinario e “preferisce” ciò che gli è già noto.

Superare gli schemi disfunzionali richiede un certo impegno e a volte un’iniziale sofferenza perché necessita di una rimessa in discussione delle proprie scelte, delle dinamiche di coppia, consapevolezza di sé e della propria storia, di nuovi accordi e anche di tentativi ed errori al fine di trovare una dimensione di reale benessere e non una fittizia serenità.

Hai bisogno di aiuto?

Condividi